giovedì 18 aprile 2013

PENSIERINO

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere.
                                                       (Teofrasto)
Time is the most  precious thing a man can spend.
                                         (Teofrasto)

LA RICETTA PERFETTA

                           "Pancakes"

Non so dire esattamente quando è successo...

forse la prima volta è stato  da bambina,guardando  qualche bel film americano degli anni sessanta, dove a colazione si mangiavano queste deliziose focaccine...
fatto stà che da quando le ho assaggiate per la prima volta negli USA,sono diventate il mio ...
CHIODO FISSO!

Purtroppo qui in Italia ho provato varie ricette,ma niente da fare..quelli che ho mangiato in America sono inimitabili!
Per disperazione mi sono fatta persino mandare da una mia amica che vive negli USA le scatole pronte con tutti gli ingredienti già dosati(ma certo non potevo farne un'abitudine!)
Finalmente dopo varie prove..ho trovato ..

"la ricetta perfetta"


X 15 p.
  farina   gr200
latte     ml 300
           zucchero  2 cucchiai
olio  3 cucchiai
sale  un pizzico
uova  2
limone  poca buccia grat.
cannella  1\2 cucchiaino
lievito   2 cucchiaini
vanillina   1 bustina

 Mettere in una ciotola  e
                 sbattere bene bene..

farina,lievito,sale,zucchero,olio,
buccia di limone,vanillina.
cannella,tuorli e latte .

                     Aggiungere...
  albumi    montati a neve ben soda .

                          Cuocete...
 in una padella antiaderente con bordo basso.
(Attenzione si cuociono in un attimo!)
Le mie preferite sono quelle con 
pure strawberry jam,ma sono buonissimi con frutta e panna fresca o semplicemente con zucchero  o miele!
BUON  APPETITO!!



martedì 26 marzo 2013

PENSIERINO

Chi fissa lo sguardo su immagini piccole e vicine,troverà difficoltà nel vedere e distinguere quelle grandi e lontane.
                                                       (K.Gibran)
                                             
    He who stares only at small and near images will find it difficult to see and distinguish those that are big and distant (K.Gibran)

PASQUA A CASA MIA



                            Buona Pasqua a tutte voi!!

La casa è quasi pronta,
quest'anno ho lasciato perdere
uova e pulcini,
ma  in compenso..ho avuto  un'invasione di ..

CONIGLI!!!

Carini carini,semplici semplici ,ma soprattutto..
economici economici!!
si,perchè li ho fatti con la carta!!!

Da quando   i conigli sono  sono apparsi sulla vetrata della sala da pranzo.. non c'è verso di spostare Napoleone!!
 Visto la bellissima giornata di sole...non ho resistito e ho portato le poltroncine fuori ..

Si ..ne ho fatti veramente tantissimi e li ho sparsi in ogni angolo della casa e del giardino!!.
usando come campione questo coniglietto rosa in legno.



                                 Qualche centrotavola











 E qui..ho provato a fare una torta  che vorrei rifare per il giorno di Pasqua..che ne dite..
la prossima  volta dovrei solo migliorare!!






"QUEL CHE SERVE X FARCI SORRIDERE"

Trovare libero l'ultimo tavolino al sole,sedersi per bere un caffè...
Il caffè arriva 
con accanto una bustina di zucchero di canna,
il barista se ne è ricordato,
non c'è bisogno di alzarsi,
andare al bancone,
oppure dire:"Mi scusi,mi porterebbe lo zucchero di canna?"



Ecco un giorno di felicità,in cui non comincia mai a piovere,non suona il telefono,non ci si è dimenticato il portafoglio da qualche parte,non arriva uno scocciatore e dice "Ti faccio compagnia"

Oppure suona il telefono ma è una bella notizia,
di quelle che lascia la contentezza e una risata,
e allora in un giorno di  non felicità
 ci si potrà ricordare di quel caffè al sole
con lo zucchero perfetto,
quando non pensavamo che a essere lì.

Perchè la caratteristica principale di un giorno di felicità è questa:
non si desidera essere in nessun altro posto,
fare qualcos'altro,
ricevere una telefonata che non sia quella .

E' un lampo perfetto dentro l'imperfezione dei giorni.
Come un messaggio un pò indecente,
ma non troppo,
che potrebbe significare molto di più
di quello che sembra,
e la felicità sta nell'immaginazione,
e nello stupore di averlo ricevuto.

E poi il meraviglioso senso di pace che dà una cosa fatta,e forse fatta bene:
in un giorno felice c'è sempre la fine,
o l'inizio di un impegno
(il tempi di mezzo non è mai così felice,perchè si riempie di preoccupazione, di ostacoli e di pigrizia),c'è la sensazione di essere liberi.


E' il giorno in cui i bambini vanno a letto senza fare storie,perchè dicono:
"Siamo stanchi,buonanotte".
E proprio in quel momento comincia
il film
 che avevi perso al cinema perchè i bambini non volevano mai andare a dormire.


E' la mattina in cui una vicina di casa ci dice:"Beata te,che hai solo vent'anni".

La vicina è svaporata e quasi cieca,quando  avevo vent'anni io i cellulari avevano un'antenna gigantesca,ma sembra così sincera che..

la giornata continua così..
con addosso soltanto vent'anni,e gli stessi jeans,la stessa birra,
e..

..e il ricordo del pensiero sul domani
 che avevo allora.


La risposta adesso è:

"Ci sono molti giorni felici,
e nessun'altra vita da desiderare".


lunedì 18 marzo 2013

PENSIERINO

         "Se vuoi essere felice,hai bisogno di avere:
                       qualcosa da fare,
                       qualcosa da amare
                                    e
                 qualcosa per cui sperare."


"Happiness requires
somathing to do,
something to love
and
something to hope for."





LA CASA DEI 5 SENSI



                                                              "   La Casa 

                                      dei 

                            Cinque Sensi"
Con meno soldi in tasca e qualche incertezza in più sul lavoro e futuro,si esce meno,si fanno vacanze sempre più corte e si trascorre più tempo in casa...

Casa che diventa così l'eco del nostro stato d'animo è un'isola del benessere in cui,
una volta varcata la soglia,lasciarsi ogni cosa alle spalle:i problemi legati alla professione,il traffico,lo stress e tutto ciò che ci sfianca.




A patto che...
 la casa sia davvero fonte di benessere e non,come talvolta accade,
un
insieme di oggetti che riempiono tutto lo spazio disponibile e di apparecchi elettronici che con i loro rumori e campi elettromagnetici portano tra le mura domestiche lo stress degli uffici.
"A partire dalla vista,
con l'uso ragionato dei colori e anche delle forme scelte non più soltanto in base alle preferenze personali,
ma tenendo conto della loro funzione".

In base alla cromoterapia,il blu ci comunica una sensazione di pace profonda e ci aiuta a rilassare la mente.
Ecco perchè sta bene in camera da letto per conciliare il sonno ..
Anche con l'aiuto dell'aromaterapia in modo da soddisfare le esigenze dell'olfatto.
"Si possono scegliere oli essenziali rilassanti come la lavanda e melissa.
Oppure combinazioni sensuali come ylang ylang,gelsomino,vaniglia,
legno di sandalo".
Fondamentale è ...anche il senso dell'udito.Il silenzio è
una fonte di benessere molto sottovalutata.

"Da una certa ora in poi,dovremmo lasciare fuori dalla nostra casa tutto ciò che disturba le orecchie e di conseguenza la mente come i rumori degli apparecchi elettronici".
Spazio ,
invece ai suoni che possono essere terapeutici.
Oltre ai sottofondi che imitano la natura,come l'acqua e il verso degli uccellini,tutti i suoni di percussione aiutano nei momenti di depressione e hanno l'effetto di una musica rock.
Rimane però il bagno,
la stanza più terapeutica,
anche perchè quì possiamo chiudere la porta,
isolarci e recuperare le nostre esigenze senza filtri,spiega la psicoterapeuta Donatella Caprioglio,autrice del libro
"Nel cuore delle case .
Viaggio interiore tra case e spazi mentali"


Resta il quinto senso :
il gusto

"C'è una correlazione tra le sensazioni di gusto e il nostro benessere:
i cibi piccanti
ci danno una sferzata di energia e potenziano la concentrazione,
quelli dolci
 invece rilassano e disarmano la mente",
conclude Trevisan.