un prodotto della cultura contadina ,
nato nelle campagne Friulane....
Prende il nome di FURLANA,
ma è più nota come
"papussa Venexiana".
![]() |
| Inizia subito a dialogare con Venezia. Per i gondolieri sono le scarpe ideali grazie alla suola in gomma , non rovina la vernice delle gondole . |
![]() |
| Create con materie prime economiche , cucite a mano dalle donne friulane. Contadine di una volta,artigiane in casa,abili venditrici a Venezia. |
![]() |
| Sono fatte a mano in corda e velluto. Ora interessante oggetto di moda , da usare d'inverno come eleganti pantofole, d'estate, abbinate ad un abito elegante o un Kaftano. |
![]() |
| Insomma,si diventa dipendenti dalle Furlane... |
| e le si consuma in quantità .. allora , si va direttamente al magazzino ... |
| il "Pie d à terre" |
![]() |
| alle spalle dei banchi, a scegliere tra centinaia di tipi e colori , impilati negli scaffali... |
![]() |
| al n°60 del sotoportego di Rialto |
può portare o spedire il proprio tessuto..
verranno fatte su misura,
| utilizzando quella maestria artigiana che si tramanda da generazioni ed è già nel futuro. |








Nessun commento:
Posta un commento