venerdì 14 dicembre 2012

MAGLIONCINO

Ce n' è  per tutti i gusti e
 per tutti gli stili,
insomma,
una volta trovato quello che fa per voi..

avrete un indumento che non vi tradirà mai.


Qualsiasi  capo scegliate,
rimarrà un pezzo fondamentale del vostro guardaroba,che..
 vi farà sentire comode e sportive.

Il maglione a trecce trasmette un'immagine di rilassata indifferenza
("Oh,mi sono messa la prima cosa che ho trovato...)

ma anche di stile supremo
("...ma era tutto calcolato").

L'importante è comunicare sempre qualche cosa di sè.


"Metto sempre il maglione  al rovescio,
mi dona di più."


PS
Se avete da investire qualche soldino
,i modelli più alla moda sono quelli di Chloè.

Per il resto: gioielli,trucco e parrucco ,
 puntate sulla semplicità,
così che il maglione sembri una scelta
 ponderata e non casuale.

Ricordate che ..

"Una donna di classe
non lascia mai nulla al caso"

CALDO CASHMERE

Il lusso .. 
deve essere anche comodo,
altrimenti che lusso è?
                                                       (Coco Chanel)
Cashmere..
Le donne cominciarono a bramarlo a partire dal 1937,
dopo aver visto il film
"Vendetta",
in cui Lana Turner ne indossava un modello super aderente.

Nessuno se lo dimenticò più,
Da quel momento,
collezionare capi in cashmere,
divenne il passatempo preferito delle donne.

L'aspetto più affascinante del cashmere è la consistenza setosa e lieve come una piuma.


elegantissima al tatto..

Inoltre è la più calda delle fibre naturali,che garantisce tepore senza appesantire.


"Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro..
come un cappotto di cashmere e un paio di occhiali neri.."

                                                                (Gabrielle Coco  Chanel)
Piccola guida all'acquisto del cashmere.

Non abbiate paura di spendere qualcosina in più.
Si trovano capi in cashmere di tutti i prezzi,ma se volete una garanzia di qualità e durevolezza,preparatevi a sborsare non meno di duecento euro.

In estate,optate per il misto seta.
Più alto è il numero di fili che compongono il filato,più caldo sarà il capo(e anche più costoso).
Scegliete in base alla temperatura del luogo dove abitate.

Che cos'è il cashmere?
La lana di cashmere viene tessuta dalle fibre del vello di una particolare specie di capra,allevata soprattutto in Mongolia e in Cina.
Dopo la tosatura,le fibre vengono inviate in Italia o in Scozia,dove si ottengono i filati e si confezionano i maglioni.

lunedì 10 dicembre 2012

PENSIERINO DEL GIORNO

Dio...
 fece la verità con molte porte,per accogliere tutti i credenti che bussano.
God ...
made truth with many doors to welcome every believer who knocks on them.

                                        (Spiritual Sayings)

TEA PARTY

                           TEA TIME


Un'altra giornata di pioggia e freddo..questa mattina il termometro segnava  meno uno.
Potrebbe essere un valido motivo per lamentarsi ..ma ,mi dispiace per voi ..io adooooro  anche queste giornate!!
caminetto acceso e una profumata tazza di tè...

       "cosa vogliamo di più dalla vita?"
Naturalmente  con queste ariette, uscire di casa  è stata dura,ma avevo delle commissioni obbligatorie che comunque non mi hanno impedito di fare anche un saltino in libreria...






di Annie Perrier- Robert
Hachette Illustrated,2004
Il lunedì è uno di quei pomeriggi che non devo uscire ,quindi ,dopo aver stirato per un'oretta,mi posso dedicare a qualsiasi  cosa  e senza interruzioni fastidiose,compresa una buona lettura..


Ma parliamo di "Tè",
non uno qualunque ..

ma quello di Natale.
E' un tripudio di  spezie,
tutto merito
della regina Vittoria
 e dei suoi tea party.
Abbinamento perfetto :"torta di mele"



mandarino
cardamomo
mandorle
vaniglia
 foglie cingalesi
 scorza d'arancia
profumo di maraschino
petali di fiordaliso
zenzero
petali di cartamo fave di cacao..
Bourbon
...


Niente latte ..
nasconde il profumo!


Classico:                   (mariagefreres.com)
Goloso:                                       (peck.it)
Fiori e Spezie:                      (damman.fr)
Un pò di cacao:  (fortnumandmason.com)
Profumi d'Oriente:           (Kusmitea.com)
Very British:   (Taylorsofharrogate.co.uk)

Buon tè a tutte voi!!















                      

sabato 8 dicembre 2012

MODA PURA APPARENZA?!



Pensare che..
 la moda sia pura apparenza può sembrare forse un po' limitante.





Certo è che identificarla unicamente con i capi esposti in boutique d'alta gamma contribuirà solo a renderla ancor più superficiale.


Ma l'estetica è pur sempre una filosifia:così sfogliando alcune fra le ultime prodezze di editoria fashion,concediamoci per un istante di osservare il mondo del costume sposando la visione platonica di IDEA,definita come "disegno o forma della mente".

Perchè la moda è sogno,astrazione e fantasia di spiriti creativi,fatta di carta e inchiostro prima che di stoffa,realizzata fra bozzetti e illustrazioni.

LIBRI CONSIGLIATI

*Masters of Fashion Illustration di David Downton
(bellezza delle vesti e di chi lew indossa)

*L'amore non guarda con gli occhi
(tributo al genio di Alexander McQueen

*Katharine Hepburn:Rebel Chic
(l'estosa femminilotà e la sinuosa androginia di un'icona cinematografica)


giovedì 6 dicembre 2012

PENSIERINO DEL GIORNO

Lasciati illuminare dai tuoi dubbi.


Let your doubts light you up.
                                                        (Sant'Agostino)

QUANDO IL COLLETTO E' SEGNO DI CLASSE



 Il ritorno del  capo-base 
 più versatile 
(e meno dispendioso) che c'è!

Ironico,vintage,ingenuo,double face in versione ufficio ma anche da sera..


Elementi fondamentali della camicia maschile,i colletti per anni sono stati identificati con un tipo ben definito di classe lavoratrice tanto da far nascere la definizione "colletti bianchi", dall'americano white collar worker.

Oggi ritornano come capo base del guardaroba femminile.
Ironici a bon ton rianimano tubini neri e impreziosiscono la più semplice delle T
-shirt.

Nella versione 2012,spesso diventano lucenti e preziosi:in maglia argentata e dorata,in pietre colorate in perline di tutte le dimensioni,in pizzo antico.

In quei pochi centimetri si celano due rivoluzioni silenziose:
la ribellione a un universo femminile scollacciato che improvvisamente sembra riconporsi,anzi tecnicamente si "abbottona".
E la rivoluzione della funzione del look:non più fonte di sperpero ma di risparmio:un semplice colletto  e si può riutilizzare quello che era stato accantonato come inutilizzabile.
L'usato  torna a risplendere e la moda rallegra gli occhi con piccoli trucchi.
E' il momento delle soluzioni da massimo rendimento - minima spesa.
Attenzione però.
Anche il colletto on - of vuole un suo galateo.
Se gli anni sono più di quaranta quello bianco da educanda è da evitare.
Al contrario per le giovanissime è inutile involgarirsi con un colletto sulla pelle nuda:meglio qualcosa di ingenuo.
Se lo spirito è rock si può osare con le borchie.
Per stupire, la soluzione ideale è usarlo come ornamento della giacca più rigorosa.
Ottimo anche nella versione double:al mattino si indossa bianco,versione ufficio,e la sera si sostituisce con un modello più prezioso.
E spesso è la versione vintage la più spiritosa:tra mercatini e negozi dell'usato si possono scoprire colletti gioiello  anche a pochi euro.

La classe come si dice ..non è acqua.

Volete sapere come l'ho preso io?
Questa mattina gironzolando per negozi,sono entrata in un delizioso negozio vintage della mia città ,e lui  era lì sul manichino ,che aspettava proprio me...
seta grigio perla e cristalli in varie sfumature di grigio...strepitoso!
(vi ricorda qualcosa?)